Codice Articolo: IPSCUPBDA Denominazione: Valle d’Itria IGP - Bianco d’Alessano Produttore: I Pastini Regione: Puglia Anno: 2017 Vitigno: Bianco d’Alessano 100% Gradazione: 12% vol Formato: 0,75 L Temperatura di Servizio: 12°-14°C Colore: Giallo Paglierino Profumo: Intenso, Delicato, Consistente Gusto: Secco, Equilibrato, Fruttato Abbinamenti: Antipasti, Minestre Delicate, Pesce, Carni Bianche
Note: Il Bianco d’Alessano è un vitigno a bacca bianca di cui non si conosce l’origine, si trovano tracce nel 1870, infatti alcune famiglie nobili del tempo lo avevano inserito nelle collezioni in loro possesso attestandone l’eccellenza del mosto. Il Cupa, viene vinificato in purezza, dal colore giallo paglierino con riflessi verdognoli si presenta molto equilibrato con sentori di frutta ben espressi. La struttura di questo vino è adatto ad accompagnare antipasti magri, minestre delicate, primi di pasta fresca e piatti a base di pesce ma anche carni bianche.
I Pastini: L’azienda vinicola “i Pàstini”, situata nel cuore della terra Valle d'Itria, la terra dei trulli, si sforza di mantenere la sapienza delle tradizioni anche con le moderna tecnica di vinificazione, riuscendo così ad ottenere quanto di meglio l’enologia pugliese sa produrre.
4 · Vini Bianchi Valle d'Itria, igp, puglia, vino bianco
NewCondition€8.69 Pre-Order
Codice Articolo: IPSCUPBDA Denominazione: Valle d’Itria IGP - Bianco d’Alessano Produttore: I Pastini Regione: Puglia Anno: 2017 Vitigno: Bianco d’Alessano 100% Gradazione: 12% vol Formato: 0,75 L Temperatura di Servizio: 12°-14°C Colore: Giallo Paglierino Profumo: Intenso, Delicato, Consistente Gusto: Secco, Equilibrato, Fruttato Abbinamenti: Antipasti, Minestre Delicate, Pesce, Carni Bianche
Note: Il Bianco d’Alessano è un vitigno a bacca bianca di cui non si conosce l’origine, si trovano tracce nel 1870, infatti alcune famiglie nobili del tempo lo avevano inserito nelle collezioni in loro possesso attestandone l’eccellenza del mosto. Il Cupa, viene vinificato in purezza, dal colore giallo paglierino con riflessi verdognoli si presenta molto equilibrato con sentori di frutta ben espressi. La struttura di questo vino è adatto ad accompagnare antipasti magri, minestre delicate, primi di pasta fresca e piatti a base di pesce ma anche carni bianche.
I Pastini: L’azienda vinicola “i Pàstini”, situata nel cuore della terra Valle d'Itria, la terra dei trulli, si sforza di mantenere la sapienza delle tradizioni anche con le moderna tecnica di vinificazione, riuscendo così ad ottenere quanto di meglio l’enologia pugliese sa produrre.