Classificazione: Nero di Troia Indicazione Geografica Protetta Uve: Nero di Troia in purezza. Zona di produzione: Territorio di Ruvo di Puglia, colline calcaree della Murgia. Sistema di allevamento: Cordone speronato con una densità di impianto di 4.000 ceppi per ettaro. Epoca di vendemmia: Fine ottobre, inizi di Novembre. Note Organolettiche: Colore rosso rubino con sfumature vermiglie. Ciliegie e amarene spiccano tra i frutti rossi maturi. Il tannino levigato e la decisa freschezza interpretano l’equilibrio e il carattere di questo vino che finisce lungo e persistente, su note delicatamente balsamiche. Abbinamenti Gastronomici: Polpette di pane al sugo, carne alla brace, bombette, muschiska, spezzatino di carne di cavallo, canestrato pugliese stagionato. Temperatura di servizio: 18 C° Dati analitici: Grado alcolico svolto 13% vol Residuo zuccherino 14,00 g.l. Acidità totale 5,30 g.l.
Terre del Crifo: La Cantina di Ruvo di Puglia nasce nel 1960, con un nucleo originario di ventotto vignaioli che si uniscono in cooperativa per aumentare la propria forza contrattuale nella vendita delle uve, acquisite abitualmente da grandi gruppi nazionali. Negli anni, la Cooperativa ha cambiato i suoi scopi passando da semplice produttrice di mosti a cantina in grado di produrre ottimi vini imbottigliati.
Classificazione: Nero di Troia Indicazione Geografica Protetta Uve: Nero di Troia in purezza. Zona di produzione: Territorio di Ruvo di Puglia, colline calcaree della Murgia. Sistema di allevamento: Cordone speronato con una densità di impianto di 4.000 ceppi per ettaro. Epoca di vendemmia: Fine ottobre, inizi di Novembre. Note Organolettiche: Colore rosso rubino con sfumature vermiglie. Ciliegie e amarene spiccano tra i frutti rossi maturi. Il tannino levigato e la decisa freschezza interpretano l’equilibrio e il carattere di questo vino che finisce lungo e persistente, su note delicatamente balsamiche. Abbinamenti Gastronomici: Polpette di pane al sugo, carne alla brace, bombette, muschiska, spezzatino di carne di cavallo, canestrato pugliese stagionato. Temperatura di servizio: 18 C° Dati analitici: Grado alcolico svolto 13% vol Residuo zuccherino 14,00 g.l. Acidità totale 5,30 g.l.
Terre del Crifo: La Cantina di Ruvo di Puglia nasce nel 1960, con un nucleo originario di ventotto vignaioli che si uniscono in cooperativa per aumentare la propria forza contrattuale nella vendita delle uve, acquisite abitualmente da grandi gruppi nazionali. Negli anni, la Cooperativa ha cambiato i suoi scopi passando da semplice produttrice di mosti a cantina in grado di produrre ottimi vini imbottigliati.