logowdioniso

ENOTECA DIONISO

Martina Franca

on-line store

SCHEDA PRODOTTO


negroamaro, spumante, brut

€40.48 (In Stock)

Codice Articolo: CNTETECLA

Tipologia: Vino Spumante di Qualità

Vitigno: Negroamaro

Zona di produzione: Salento

Tipo di terreno: Calcareo-argilloso

Epoca di vendemmia : Fine Agosto-prima decade di Settembre

Vinificazione: Dalla soffice pressatura dell’uva intera si ottiene il mosto fiore che in seguito a separazione ed illimpidimento viene fermentato in serbatoi di acciaio ad una temperatura di circa 14-16°C preservandone così l'aromaticità e l'acidità

Primo affinamento: In acciaio

Secondo affinamento sui lieviti: In Bottiglia per due anni

Dosaggio : Brut

Temperatura di servizio : 7°- 8° C

Titolo alcolometrico: 12,5% Vol.

Note di Degustazione
Vista: Colore giallo cristallino,  riflessi verdolini, perlage fine e persistente

Olfatto: Note floreali, sfumature di frutta a polpa bianca, agrumate e fresche , intense e persistenti ,si intrecciano a fragranti e decise note di pane fresco

Gusto: Corpo  deciso e snello, con una struttura ricca di freschezza e sapidità La persistenza lunga ed elegante sottolineata da bollicine fini ,delicate e cremose, che esaltano nel finale la nota croccante mandorlata tipica del Negroamaro e fragranti di pane fresco appena sfornato

Abbinamenti: Dagli aperitivi più sfiziosi: foglie di salvia fritte, spiedini di gamberi e verdure, tagliata di salmone marinato all’aneto, diventa impareggiabile compagno di piatti a base di pesce o carni delicate come: trancio di San Pietro gratinato al dragoncello, guazzetto di molluschi e crostacei e formaggi stagionati come il pecorino delle Murge.

Conte Wine and Maker …nasce con l’idea di accompagnare chiunque voglia scoprire il territorio pugliese e italiano attraverso “chicche” enologiche. Le radici dell’azienda affondano nel caratteristico e delizioso borgo di Cisternino,  immerso nel Nord Salento, precisamente nella Valle d’Itria, Puglia, entroterra collinare  che si trova tra l’influenza dei due mari… l ‘Adriatico e lo Ionio. La filosofia commerciale “tradizionale” Non ci appartiene.

etesia-blanc-de-noir-negroamaro-metodo-classico-conte etesia-blanc-de-noir-negroamaro-metodo-classico-conte












logodionisow

- ​ENOTECA -

 

Via Cesare Pavese, 34/36 - 74015 Martina Franca (TA) 

 

Tel.  328 9064819

 

Orari​: LUN-SAB 9-13 / 17-21

Chiusura Sett. - Giovedì Pomeriggio

 

 

Copyright © 2022 ENODIONISO by DIONISO ENOTECA di CASTELLANA GIUSEPPE VIA CESARE PAVESE, 34/36 74015 MARTINA FRANCA (TA) P.IVA  03136630732 Foto e Grafica: Ydesign

ANTEPRIMA STORE 




NewCondition 7.50
In Stock
NewCondition 11.50
In Stock
vino-rosso-tavola-in-pet-ottenuto-da-uve-merlot-no-dopigp-selezione-dioniso vino-rosso-tavola-in-pet-ottenuto-da-uve-merlot-no-dopigp-selezione-dioniso

NewCondition 7.50
In Stock
NewCondition 11.50
In Stock
vino-rosso-secco-in-pet-ottenuto-da-uve-primitivo-no-dopigp-selezione-dioniso vino-rosso-secco-in-pet-ottenuto-da-uve-primitivo-no-dopigp-selezione-dioniso


1 2 3 4 5 23

5 · Liquori e Spumanti
negroamaro, spumante, brut

NewCondition 40.48
In Stock

Codice Articolo: CNTETECLA

Tipologia: Vino Spumante di Qualità

Vitigno: Negroamaro

Zona di produzione: Salento

Tipo di terreno: Calcareo-argilloso

Epoca di vendemmia : Fine Agosto-prima decade di Settembre

Vinificazione: Dalla soffice pressatura dell’uva intera si ottiene il mosto fiore che in seguito a separazione ed illimpidimento viene fermentato in serbatoi di acciaio ad una temperatura di circa 14-16°C preservandone così l'aromaticità e l'acidità

Primo affinamento: In acciaio

Secondo affinamento sui lieviti: In Bottiglia per due anni

Dosaggio : Brut

Temperatura di servizio : 7°- 8° C

Titolo alcolometrico: 12,5% Vol.

Note di Degustazione
Vista: Colore giallo cristallino,  riflessi verdolini, perlage fine e persistente

Olfatto: Note floreali, sfumature di frutta a polpa bianca, agrumate e fresche , intense e persistenti ,si intrecciano a fragranti e decise note di pane fresco

Gusto: Corpo  deciso e snello, con una struttura ricca di freschezza e sapidità La persistenza lunga ed elegante sottolineata da bollicine fini ,delicate e cremose, che esaltano nel finale la nota croccante mandorlata tipica del Negroamaro e fragranti di pane fresco appena sfornato

Abbinamenti: Dagli aperitivi più sfiziosi: foglie di salvia fritte, spiedini di gamberi e verdure, tagliata di salmone marinato all’aneto, diventa impareggiabile compagno di piatti a base di pesce o carni delicate come: trancio di San Pietro gratinato al dragoncello, guazzetto di molluschi e crostacei e formaggi stagionati come il pecorino delle Murge.

Conte Wine and Maker …nasce con l’idea di accompagnare chiunque voglia scoprire il territorio pugliese e italiano attraverso “chicche” enologiche. Le radici dell’azienda affondano nel caratteristico e delizioso borgo di Cisternino,  immerso nel Nord Salento, precisamente nella Valle d’Itria, Puglia, entroterra collinare  che si trova tra l’influenza dei due mari… l ‘Adriatico e lo Ionio. La filosofia commerciale “tradizionale” Non ci appartiene.

etesia-blanc-de-noir-negroamaro-metodo-classico-conte etesia-blanc-de-noir-negroamaro-metodo-classico-conte

SERVIZIO CLIENTI

Lun-Ven [10-13/17-19]

Tel.  328 9064819

paypal
money
bonifico
visa
mastercard

​Enodioniso STORE

​Condizioni Generali

Contatti Store