Codice: TMTPRMSLT Regione: Puglia Area di produzione: Grottaglie, contrada Angiulli, 180 mt s.l.m. Varietà: Primitivo Colore: rosso Allevamento: Guyot, 4000 piante per ha Vendemmia: seconda metà di settembre Tecnica di produzione: raccolta manuale delle uve. Macerazione delle bucce per otto-nove giorni. Maturazione del vino per almeno otto mesi in contenitori di acciaio inox. Affinamento in bottiglia per almeno sei mesi. Caratteristiche organolettiche: colore rosso rubino carico. Profumo intenso e complesso, fruttato, con sentori di more e piccoli frutti neri con note speziate. Gusto pieno, armonico ed elegante. Abbinamenti gastronomici: carni rosse, formaggi stagionati, selvaggina, primi piatti importanti come orecchiette al sugo di carne. Temperatura di servizio: intorno ai 18°c
Tenute Motolese Da sempre vocata all’agricoltura e all’amore per la terra, l’Azienda Agricola Motolese ha radici antiche. La storia agricola della famiglia Motolese affonda le sue radici nel XIX secolo, infatti già prima del 1850, e da allora ad oggi per ben 8 generazioni, la passione per la coltivazione della vite e dell’olivo è stata alla base del lavoro quotidiano. Oggi l’azienda si compone di oltre 200 ha di terreno e tre Masserie fortificate tutte situate nel cuore della Puglia.
- ENOTECA -
Via Cesare Pavese, 34/36 - 74015 Martina Franca (TA)
Codice: TMTPRMSLT Regione: Puglia Area di produzione: Grottaglie, contrada Angiulli, 180 mt s.l.m. Varietà: Primitivo Colore: rosso Allevamento: Guyot, 4000 piante per ha Vendemmia: seconda metà di settembre Tecnica di produzione: raccolta manuale delle uve. Macerazione delle bucce per otto-nove giorni. Maturazione del vino per almeno otto mesi in contenitori di acciaio inox. Affinamento in bottiglia per almeno sei mesi. Caratteristiche organolettiche: colore rosso rubino carico. Profumo intenso e complesso, fruttato, con sentori di more e piccoli frutti neri con note speziate. Gusto pieno, armonico ed elegante. Abbinamenti gastronomici: carni rosse, formaggi stagionati, selvaggina, primi piatti importanti come orecchiette al sugo di carne. Temperatura di servizio: intorno ai 18°c
Tenute Motolese Da sempre vocata all’agricoltura e all’amore per la terra, l’Azienda Agricola Motolese ha radici antiche. La storia agricola della famiglia Motolese affonda le sue radici nel XIX secolo, infatti già prima del 1850, e da allora ad oggi per ben 8 generazioni, la passione per la coltivazione della vite e dell’olivo è stata alla base del lavoro quotidiano. Oggi l’azienda si compone di oltre 200 ha di terreno e tre Masserie fortificate tutte situate nel cuore della Puglia.